Accessibilità
Gli spazi museali e l’adiacente area archeologica sono privi di barriere architettoniche e garantiscono un’accessibilità fisica totale alle sale espositive, all’area sacra del tofet e ai servizi.
L’esposizione museale è dotata di supporti didattici in braille e di postazioni tattili dedicati a monumenti e oggetti particolarmente significativi.
Postazioni tattili
- Modelli tattili e scomponibili dei principali edifici nuragici: un nuraghe polilobato, un pozzo sacro, una capanna delle riunioni.
- Postazione tavolo “Oggetti animati” dove tramite la riproduzione di reperti archeologici manipolabili e a tutto tondo il visitatore potrà approfondire la storia dell’oggetto, del luogo di rinvenimento, delle tecniche di fabbricazione, del suo valore funzionale e/o rituale e simbolico.
- Postazione tattile dedicata alle epigrafi latine riprodotte fedelmente al fine di offrire la percezione delle differenti tipologie grafiche rinvenute.