Percorsi Esperenziali al MAB

“Il profumo dell’antica Sulky”

Percorso dedicato alla scoperta di antichi unguenti, profumi, essenze e ricette in viaggio dall’Oriente all’Occidente mediterraneo.

“Laboratorio esperienziale sul vino WINE TASTING EXPERIENCE”

Visita esperienziale volta alla conoscenza del vino nella storia attraverso la l’osservazione di reperti custoditi nelle vetrine del museo archeologico. Degustazione di antiche miscele preparate dagli operatori della cooperativa per l’occasione, seguendo le antiche ricette.

Spezie a volte dolci, a volte più penetranti sono celate in ogni singola miscela: olfatto, tatto, gusto sono i protagonisti.

“Nell’Aldilà del MAB. Viaggio tra antichi rituali”

Visita della sala 2 del MAB alla scoperta del ruolo delle donne nel rituale che si svolgeva nella monumentale necropoli ipogea di Sulky.

In un ambiente ricco di stimoli cinque sensi sono la guida in un’esperienza unica e indimenticabile nella quale si scopriranno le pratiche rituali del funerale in memoria dei cari defunti.

Percorsi Esperenziali al METS                                                                                                                                                

Senso Gruttas

Il percorso coinvolge attivamente i visitatori nella riscoperta degli usi e costumi tramandati dalla comunità dei gruttaiusu nella società povera di Sant’Antioco ed oggi valorizzata attraverso il Villaggio Ipogeo. Attività volta alla riscoperta dell’intreccio della palma nana che diede un reddito alle famiglie che sfruttavano questa risorsa.  

“Sant’ Antioco: Filati, colori naturali e tradizioni”

Negli spazi del Museo Etnografico i visitatori vivono un’esperienza unica partecipando attivamente alle varie fasi di lavorazione della lana. Si ripercorrono le varie fasi della trasformazione del velo di pecora in filo, per poi sperimentare la colorazione dei tessuti con erbe radici e fiori.

Percorso Di-Vino

Percorso esperienziale ispirato alla tradizione vitivinicola dell’isola di Sant’Antioco e alla conoscenza del vitigno Carignano del Sulcis e degli aromi e dei profumi che scaturiscono dalle coltivazioni di Carignano.