Popolo di Bronzo

Una mostra didattica adatta a tutte le fasce di età e dedicata alla riproduzione, in dimensioni naturali, di armi, abiti, accessori e utensili usati dalle donne e dagli uomini della Sardegna nuragica.

“Ritratto di Nuraghe, eredità di un’isola”

L’importante patrimonio archeologico di età nuragica raccolto in “Ritratto di Nuraghe, eredità di un’isola. Mostra fotografica, omaggio al prof. Francesco Rombi” in programma dal 22 settembre al 14 ottobre al Mab, Museo archeologico Ferruccio Barreca, per rendere omaggio all’illustre cittadino antiochense dotato di autentica passione per la cultura e la storia dell’isola.

LA STRADE DI SULCI: VINALIA RUSTICA

Il 12 agosto immersa nella cornice del Mab Museo archeologico Ferruccio Barreca andrà in scena la quarta edizione di “Le strade di Sulci”, l’evento culturale, organizzato dalla Cooperativa Archeotur in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sant’Antioco, sarà incentrato sull’importanza del vino nell’antica Sulci romana. Veniva chiamata “Vinalia Rustica” la festività di epoca romana celebrata in […]

BIGLIETTO UNICO PER I MUSEI DI SANT’ANTIOCO E CALASETTA

Sant’Antioco e Calasetta fanno rete all’insegna della promozione culturale e del potenziamento dell’offerta turistica. Nasce il “Biglietto unico”, un innovativo sistema di bigliettazione integrata che, con un solo ticket al costo di 10 Euro, consentirà al visitatore di accedere al MAB – Museo Archeologico Ferruccio Barreca –  e al Tofet di Sant’Antioco, nonché al MACC […]

Workshop “Multiculturalità nel Mediterraneo fenicio”

Domenica 22 luglio si terrà un Workshop Internazionale sul tema della “Multiculturalità nel Mediterraneo fenicio”, con gli importanti aggiornamenti provenienti da tre siti chiave dell’espansione levantina verso Occidente: Cadice, Utica, Sulky.  I relatori, che dirigono le ricerche archeologiche nei tre siti, illustreranno le ultime novità provenienti dagli scavi nei livelli più antichi di fondazione e […]

XII SUMMER SCHOOL DI ARCHEOLOGIA FENICIA E PUNICA

Si rinnova l’appuntamento con la Summer School in Archeologia fenicia e punica 2018, organizzata dall’Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della formazionein sinergia con il Mab Museo archeologico Ferruccio Barreca e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sant’Antioco. Un evento fisso nella programmazione estiva, arrivato oramai alla dodicesima edizione: anche […]

Monumenti Aperti

Ritorna l’appuntamento con “Monumenti aperti”: sabato 12 e domenica 13  maggio porte aperte a Sant’Antioco per la visita, gratuita, di innumerevoli siti archeologici e culturali incastonati in scorci paesaggistici mozzafiato. E per l’edizione 2018, due importanti novità: il trenino turistico (gratuito) che condurrà i visitatori alla scoperta dei beni culturali dislocati nel centro cittadino, e [...]

XI Summer School di Archeologia Fenicio-Punica

l Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari, in sinergia e collaborazione con il Comune di Sant’Antioco e il Museo Archeologico “Ferruccio Barreca”, organizza l’XI edizione della SUMMER SCHOOL DI ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA.

20 e 21 maggio 2017 al MAB di Sant’Antioco

Il 20 maggio il MAB di Sant'Antioco celebra la Nuit européenne des musées 2017, con apertura straordinaria e gratuita dalle 21.00 alle 24.00. Il 21 maggio il MAB festeggia la Giornata internazionale dei Musei. A partire dalle ore 11.00 sarà possibile compiere un viaggio nella storia dell'isola accompagnati dall'incontro di bambini fenici e nuragici. Attraverso i loro [...]