Itinerario Levante
Ascolta il suono del mare che portò sull’Isola grandi navigatori del Mediterraneo antico, tra i quali i Fenici, che sull’isola fondarono una delle città più antiche del Mediterraneo centro-occidentale. Partendo da antichi oggetti narranti, naviga tra le rotte del nostro passato e approda in un’esperienza sensoriale tra il sistema lagunare e le prelibatezze offerte dal Golfo di Palmas.
1. Mab
Depositario della storia dell’isola, il Museo Archeologico Ferruccio Barreca accompagna i visitatori in un viaggio nel passato attraverso storie e testimonianze di antiche civiltà. Tra esperienze sensoriali e visite guidate potrai conoscere a fondo le origini fenicie di Sulky, la più antica città d’Italia, e le vicende che l’hanno resa un importante centro del commercio mediterraneo.
2. MUMA
Il Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia custodisce i saperi della carpenteria navale e al suo interno potrai conoscere l’importanza degli habitat naturali, preziosissimi per la conservazione delle specie vegetali e animali.
Dopo la visita, imperdibile è l’escursione in canoa nella laguna per poter ammirare da vicino il bene più prezioso che abbiamo: il mare.
3. Ponte Romano
Opera di grande importanza strategica che permetteva, in passato, di collegare l’Isola alla Sardegna. Utilizzato fino a pochi decenni fa, ora si erge fiero all’ingresso del paese per dare il benvenuto a chiunque giunga nell’isola.
4. Salina
L’impianto della Salina è stato realizzato negli anni ‘60 per scopi industriali grazie al collegamento di lagune costiere esistenti. Potrai visitare il sito attraverso escursioni guidate e vedere da vicino le abbaglianti montagne di sale, gli specchi d’acqua e le moltissime specie di avifauna che li popolano, come il Fenicottero Rosa, il Cavaliere d’Italia e l’Avocetta.
5. Su Para e Sa Mongia
Eretti durante il Neolitico nell’attuale istmo di Sant’Antioco, i due menhir erano strettamente connessi alla sfera divina.
6. Menu a tema
Assapora le eccellenze del nostro mare con un menù dedicato che potrai trovare nei ristoranti del territorio.
