Itinerario Scirocco
Ascolta il suono del vento impetuoso e addentrati nel mondo di invasioni e scorrerie dei pirati del Mediterraneo, i temibili Saraceni. Esplora i luoghi più importanti di difesa e controllo delle coste e del territorio, rivivi gli episodi più avvincenti e nascosti del nostro passato attraverso le fonti storiche ufficiali.
1. Forte su Pisu
Ultimo baluardo di difesa di Sant’Antioco, costruito tra il 1813 e il 1815 per difendere il villaggio dai corsari barbareschi.
2. Archivio Storico
Scrigno con al suo interno un tesoro immenso di informazioni e dettagli che raccontano la storia di Sant’Antioco
negli ultimi trecento anni.
3. Nuraghe S’Ega de Marteddu
Uno dei nuraghi più imponenti dell’isola, controllava l’accesso al Golfo di Palmas e l’importante approdo di Maladroxia
4. Serra is Tres Portus
Un meraviglioso percorso naturalistico completamente immerso nella macchia mediterranea, tra testimonianze archeologiche e incantevoli scorci paesaggistici. Qui si possono trovare tantissime piante spontanee, tra cui la rarissima orchidea endemica Ophrys x Maladroxiensis, una tra le più di 60 specie di orchidee che è possibile intravedere tra la flora dell’isola.
5. Torre Canai
Costruita nel 1757, rappresentava la prima opera di difesa contro gli invasori: prima i Francesi rivoluzionari nel 1793, poi i Saraceni che portarono avanti le loro ultime scorrerie nella prima parte del XIX secolo.
6. Menù a tema
Gusta le specialità culinarie dell’isola ispirate all’Oriente mediterraneo, tra produzioni tipiche e influenze esotiche.
