Il Museo
Il MAB, “Museo Archeologico Ferruccio Barreca” di Sant’Antioco conserva ed espone al suo interno un’ampia gamma di reperti provenienti dall’isola di Sant’Antioco.
Gran parte della collezione si riferisce all’importante insediamento urbano sorto sulle sponde orientali dell’isola al principio dell’VIII sec. a.C. e conosciuto con il nome di Sulky o Sulci, caposaldo portuale del distretto territoriale della Sardegna sud-occidentale che, insieme al comparto metallifero dell’Iglesiente, costituisce la sub-regione del Sulcis-Iglesiente.
Il percorso museale segue un criterio topografico e cronologico incentrato sulle tre componenti principali dell’insediamento urbano sin dalle sue origini: l’abitato, le necropoli e il tofet.
I nuclei topografici principali vengono ripartiti nelle tre diverse sale espositive: la Sala 1 dedicata ai contesti di abitato, la Sala 2 e la Sala 3 ai contesti funerari, rispettivamente delle necropoli degli adulti e del santuario con funzione anche funeraria del tofet.All’interno dei singoli nuclei “topografici” è stato seguito un criterio cronologico, partendo dai rinvenimenti più antichi per arrivare ai più recenti.
Arts of Global Africa
Decorative Art
Decorative Art
American Art
Gardens
Gardens
Arts of Canada Arts of Asia
War History
War History
Classical Art
Kings of History
Kings of History
German Arts
German Arts
AREE ARCHEOLOGICHE
EVENTI E NEWS





